“COME DIFFERENZIARE I RIFIUTI”
IL SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA SUL TERRITORIO COMUNALE DI SAN SALVATORE DI FITALIA VERRÀ ALLARGATO ANCHE ALLE CONTRADE DAL 13 LUGLIO 2015 TOGLIENDO TUTTI I CASSONETTI ESISTENTI SUL TERRITORIO.
FRAZIONE UMIDA è un rifiuto riciclabile.
COSA: carta da cucina tipo scottex, frutta e verdura, carne e pesce, scarti di cucina, lettiere per piccoli animali domestici, alimenti avariati, avanzi di cibo, ossa, gusci d’uovo, cozze e crostacei, fondi di caffé, filtri del tè-tisane-camomille, piccole parti di fiori recisi e foglie, resti di pane, pesce, pasta, salumi, cenere di legna spenta, tosatura di prato senza rami o foglie per un massimo di 1 bidone per passaggio da litri 25 per utente.
NO:tutti i rifiuti che vanno differenziati diversamente.
COME: la frazione umida diventa un rifiuto da separare in casa e va all’interno del Contenitore Marrone o in un sacchetto biodegradabile. Qualora l’utente non fosse in possesso del contenitore marrone è sufficiente conferire il rifiuto nel solo sacchetto biodegradabile( la normale busta per la spesa),ed appenderlo ad un’altezza non inferiore di 1,2 m da terra. Il contenitore va depositato all’esterno dell’abitazione e viene svuotato dalla ditta 2 volte alla settimana secondo il calendario. Il rifiuto viene triturato e fatto fermentare, il nuovo prodotto si chiama compost e viene utilizzato come fertilizzante in agricoltura. Aiuta l’ambiente riciclando la frazione umida.
FRAZIONE SECCA (INDIFFERENZIATA)
COSA: gomma, stracci sporchi, carta carbone, carta oleata e plastificata, pannolini e assorbenti usati, lampadine, ceramica, porcellana e terracotta, accendini, plastica non riciclabile (giocattoli, attaccapanni, ecc.), calze in nylon, camere d’aria di bicicletta, guanti in gomma, spazzolini, penne, lamette, cassette audio, video, cd, pellicole fotografiche, cosmetici, polveri di aspirapolvere, lampadine e altri rifiuti non riciclabili.
NO: tutti gli altri rifiuti che sono riciclabili
COME: separala in casa e conferiscila nei sacchetti trasparenti e/o muri. Il contenitore va esposto all’esterno dell’abitazione e viene svuotato dalla ditta 2 volte alla settimana secondo il calendario. Il rifiuto viene conferito in discarica.
VETRO e ALLUMINIO sono rifiuti riciclabili
COSA: bottiglie, vasi, bicchieri, piccoli contenitori in vetro (tipo marmellata, yogurt, ecc.), lattine in alluminio (tipo bibite, birra), contenitori, latte per olio, lattine per il tonno, piselli, pelati, banda stagnata in genere, padelle, caffettiere, pentole, casseruole in acciaio, barattoli e vaschette in alluminio tipo mangime per cani e gatti, ecc.
NO:tutti i rifiuti che vanno differenziati diversamente.
COME: separali in casa, in sacchetti separati (alluminio e vetro) ed inserirli nel contenitore blu. Deposita il contenitore all’esterno della tua abitazione secondo il calendario. In impianti diversi il vetro e l’alluminio vengono fusi e ristampati in forme diverse. Aiuta l’ambiente riciclando vetro, alluminio e ferro.
CARTA e CARTONE è un rifiuto riciclabile
COSA: cartoni per bevande in TetraPak (brik succo di frutta, latte, vino, passate di pomodoro), cartoni per la pizza, giornali, libri, riviste, cartoncini, scatole di cartone, documenti, quaderni, fotocopie e fogli vari, imballaggi in carta e cartone (tipo scatole di pasta, di riso, ecc.).
NO:tutti i rifiuti che vanno differenziati diversamente.
COME DIFFERENZIARE I TUOI RIFIUTI
COME: separala in casa e conferiscila senza buste, piegata e legata all’esterno dell’abitazione con una frequenza secondo il calendario. Il gestore provvederà al ritiro. La carta usata viene macerata e nuovamente lavorata. Aiuta l’ambiente riciclando la carta.
PLASTICA è un rifiuto riciclabile
COSA: vaschette per alimenti di polistirolo (per esempio per carne e affettati), bottiglie, flaconi, vaschette per alimenti, barattoli in plastica, buste in plastica, piatti posate e bicchieri in plastica, confezioni in plastica, contenitori alimentari, pellicole alimentari, reti in plastica per verdure e frutta e in generale ogni imballaggio in plastica.
NO: tutti i rifiuti che vanno differenziati diversamente.
COME: separala in casa in un sacco generico e depositalo all’esterno dell’abitazione secondo il calendario. Il gestore provvederà al ritiro. La plastica usata viene fusa e ristampata in forme diverse. Aiuta l’ambiente riciclando la plastica.
IMBALLAGGI IN LEGNO sono rifiuti riciclabili
COSA: cassette e pedane in legno.
NO: tutti i rifiuti che vanno differenziati diversamente.
COME: separala in casa e conferiscila senza buste, all’esterno dell’abitazione con una frequenza di 1 volta a settimana.
Il gestore provvederà al ritiro secondo il calendario.
Aiuta l’ambiente riciclando gli imballaggi in legno.
COSA FARE CON I RIFIUTI
“PARTICOLARI”
INGOMBRANTI ED ELETTRODOMESTICI
COSA: materassi, arredi e reti metalliche, lavatrici, frigoriferi, freezer e condizionatori, lavastoviglie, cucine, stufe, computer e monitor, televisori, videoregistratori, radioline, frullatori, piccoli utensili, fai da te, motori e sfere di autoclave, biciclette, vetri di finestre, porte e specchi, lampadari, paralumi, plafoniere, forni a microonde, damigiane e contenitori voluminosi in vetro.
NO:carta e cartone, rifiuti speciali da attività commerciali, artigianali, industriali e agricole, pneumatici, batterie auto e moto e altri rifiuti riciclabili.
COME: separali in casa e trasportarli nell’isola ecologica nei giorni in cui si effettua la raccolta differenziata. Oppure contattando l’Ufficio tecnico comunale ai seguenti numeri tel. 0941-486027-486452.Vengono ritirati dal gestore previo accordo una volta a settimana secondo il calendario.
COME DIFFERENZIARE I TUOI RIFIUTI
FARMACI SCADUTI E PILE ESAUSTE
Vanno depositati presso i contenitori collocati nel territorio.
RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONI, ETERNIT, PNEUMATICI E CARCASSE AUTOMEZZI
Da conferire esclusivamente in discariche autorizzate.
Qualora il servizio dovesse subire delle interruzioni in concomitanza delle festività, la raccolta riprenderà il giorno immediatamente successivo al periodo festivo, includendo anche la tipologia di rifiuto non prelevata nei giorni precedenti